Sciacquare il tagliere dopo ogni utilizzo con acqua calda e sapone neutro o sapone di marsiglia, passare un panno, e lasciare terminare l’asciugatura in ambiente mantenendo il tagliere in posizione verticale
La tecnica più efficace e naturale per igienizzare il tagliere è quella di cospargere sul tagliere una piccola quantità di sale grosso, strofinare con mezzo limone la superficie e sciacquare con acqua calda.
Applicare periodicamente su tutte le superfici della cera protettiva per mantenere l’impermeabilizzazione del tagliere. Questa operazione è essenziale e se ripetuta costantemente nel tempo donerete lunga vita al vostro tagliere. Assicuratevi pero’ di utilizzare solo prodotti specifici per il trattamento del legno ad uso alimentare.
Non lavare il tagliere in lavastoviglie: le alte temperature comprometterebbero l’impermeabilità del tagliere danneggiandolo
Non lasciare immerso in acqua troppo a lungo
Non usare candeggina o saponi aggressivi: queste sostanze possono penetrare nel legno e successivamente venire a contatto con i cibi
Non fare asciugare il tagliere vicino a fonti di calore e non esporre a fonti di calore (pentole calde)
In conclusione, la manutenzione regolare dei taglieri in legno è essenziale per prolungarne la durata e garantirne l’efficienza. Lavare regolarmente, utilizzare un disinfettante naturale, oliare regolarmente e evitare l’esposizione diretta al calore e ai prodotti chimici aggressivi sono alcune delle misure che possono aiutare a mantenere il tagliere in buone condizioni.